Una delle iniziative di punta di Campagna per salvare l’italiano è la nostra ricerca comparativa di anglicismi. Consiste nell’analizzare quattro quotidiani di simile stile, contenuti e tiratura delle quattro grandi nazioni dell’ Europa dell’Ovest, dove contiamo il numero di anglicismi puri presenti ogni giorno sulla loro prima pagina dell’edizione digitale (o Home Page, nell’Italia dell’itanglese). A questi affianchiamo una quinta testata anglofona per poter registrare la presenza di forestierismi e italianismi presenti. Lo studio viene ripetuto con cadenza bisettimanale mantenendo gli stessissimi criteri.
Clicca su ciascuna parte per conoscere i risultati e la metodologia utilizzata.
Parte 1 (Novembre – Dicembre 2021)
La Repubblica (Italia)
Le Monde (Francia)
El Mundo (Spagna)
Welt (Germania)
The Guardian (Regno Unito)
Parte 2 (Gennaio – Febbraio 2022)
La Stampa (Italia)
Le Figaro (Francia)
El País (Spagna)
Süddeutsche Zeitung (Germania)
The Times (Regno Unito)
Parte 3 (Marzo – Aprile 2022)
Corriere della Sera (Italia)
Libération (Francia)
La Razón (Spagna)
Frankfurter Allgemeine Zeitung (Germania)
The Irish Times (Repubblica d’Irlanda)